La Biografia di Franco M.M. von Rosenfranz


Figlio di un Generale pilota Nato protagonista dell'ultimo conflitto bellico ebbe il suo primo "battesimo di fuoco" come osservatore indipendente durante la "Guerra del golfo". Assurto agli onori della cronaca tra il '94 ed il '96 per aver fornito "in primis" propria sofisticata tecnologia satellitare agli attivisti di Greenpeace rivelando così gli esperimenti nucleari su Mururoa (Polinesia) sul territorio della Cina Popolare a per aver poi filmato come avviene nelle acque del mediterraneo lo scarico delle scorie delle centrali atomiche francesi. Con l'aiuto di soci dell'ENPA e del WWF ha interamente rimboscato e trasformato quella che prima era un'area minacciata da cacciatori senza scrupoli in un'oasi naturale faunistica protetta, corridoio di sosta e passaggio nella rotta degli uccelli migratori diretti a Laminka Lati.

Volontario osservatore indipendente in Bosnia e Kossovo come lo scomparso  Antonio Russo, ha documentato con i suoi ampi reportage, circa l'inutilità dell'impegno delle "bombe unanitarie all'urano" mai dichiarate nei conflitti Balcanici, responsabili delle morti di numerosi soldati.

In Macedonia, presso Skopje  fu  cofinanziatore  di un villaggio di bambini disadattati abbandonati durante la guerra nella ex Yugoslavia

[Franco M.M. von Rosenfranz dal pilot di "Vincenzo Maltarello, l'uomo che regalava la musica"]

Pacifista come il nonno Maltarello Von Rosen Franz, ultimo di una stirpe di compositori accordatori inventori, fabbricanti di pianoforti, che alla soglia degli ultimi conflitti mondiali, preferì chiudere lo stabilimento piuttosto che aderire all'invito dei bellicosi governanti a riconvertire la produzione di cilindri per autopiano della sua fabbrica in fusti destinati a lanciarazzi, Franco.M.M. von Rosenfranz è accanito portavoce del buon umanesimo musicale, eredità spirituale che liberandosi fra i messaggi subliminali potrebbe almeno rallentare il processo di irreversibile distruzione del Creato.:" La musica diversamente dal teatro, sempre minacciato dai condizionamenti, dalla censura è l'unico autentico veicolo ancora non completamente dipendente dalle lobby, la musica che regalandoci pace, ci segue come la nostra colonna sonora; la musica per ricordarci che pochi suoni, poche note possono arrivare ad aprire i cuori piu duri, illuminare cortili chiusi, riscaldare grigie e squallide baracche, la musica che può raggiungere il lamento di bimbi dimenticati facendoli sognare...": perché Franco M.M. von Rosenfranz, malgrado un recente attentato gli abbia semiparalizzato gli arti inferiori e un fenomeno a sè. Sfruttando le propria capacità di cantare suonare contemporaneamente diversi strumenti, organizza concerti di beneficenza che hanno per protagonisti sopratutto bimbi ed adolescenti di tutte le nazionalità e colore che egli con l'aiuto del maestro Concertatore e Direttore prof. Roberto Fioretto coordina dirigendoli verso attività corali accompagnate dal pianoforte.

Dall'undici maggio 1995 è presidente del "Comitato per la lotta contro la violenza sui minori".

Già padre di cinque bambini adottati, uscito sconfitto da un'inutile lotta contro la burocrazia: aver tentato l'adozione di un bimbo bosniaco orfano di guerra, (che poi perì dilaniato da una delle tante mine disseminate nel territorio dell' ex Jugoslavia) tra il 1995 ed il '98 utilizzò intenet per diffondere un progetto indirizzato ai fabbricanti di mine e dimostrando ad essi la possibilità di trarre medesimo se non superiore profitto riconvertendo produzioni industriali belliche in pacifiche.

E' attualmente autore e cofinanziatore di un progetto incentivante la formazione culturale di adolescenti rimasti orfani o disadattati .

Dal 1999 è stato insignito del titolo di Vice Console Onorario Medjhasi, Macedonia e dal 2000 è stato nominato Procuratore Generale per la Svizzera dell'Ambasciata.

il presidente di Amnesty International, Estela Carlotto, Franco M.M. von Rosenfranz durante un convegno di Amnesty.

Franco M.M. von Rosenfranz con la collaborazione di Alessandro Sessa (Lega per i diritti e la liberazione dei popoli) ha recentemente messo a disposizione all'argentina Estella Carlotto (Nonna di Plaza de Mayo ritenuta pazza dal Governo argentino ed oggi candidata al Nobel per la pace) proprie strutture tecnologiche per diffondere la creazione della Banca Mondiale del D.N.A dei genitori di figli rapiti legalmente ed illegalmente.

Il ritrovamento di Evelyne

Attualmente sta curando l'edizione francese delle conversazioni salottiere del "Piccolo mondo antico" del Fogazzaro (rilevate dal Branca): Note di contrasto Wagneriano di Strauss con la musica rivoluzionaria del Verdi e sta aggiomando la "Storia del Clavicembalo al Saltarello del fortepiano Maltarello fino al pianoforte YAMAHA"

Marco Lucentini, International Press Association (Estratto da da Intervista del 03/04/01)

«
Da bambino, il mio idolo era John Lennon,  l'ex Beatles   morto assassinato nel Natale 1980. In seguito, così come quando si cominciano a fare i primi passi con le proprie gambe, un poco alla volta   compresi la grandezza  musicale di quell'uomo crollato sotto il peso della barbarie umana .  La  "Signora della Violenza" aveva vinto lanciando il suo pesante avvertimento a chi osava  disturbarla. Quel periodo di straordinaria apparente libertà era durato anche troppo. Da allora tutto cambiò nella nostra vita... Ma ancora non lo sapevamo»

"Diari dalla Bosnia"
Rapporto sul ruolo delle agenzie per eventi nella guerra del golfo

«...Oggi come una volta per scatenare un conflitto, basta affidarsi un nugolo di mercenari commissionando omicidi fra opposte fazioni di razza etnica avversa...

...mai come in questo momento, in questa epoca dove il Dio Denaro pare sia sopra ogni cosa,

mi sono sentito vicino al mio povero scomodo nonno pacifista...

La musica può davvero migliorare il mondo. Dietro una presa di posizione violenta batte sempre il cuore di un ragazzo ferito. Se dentro il cuore gli uomini della potente lobby delle armi che gestiscono politica e presidenti, se tanti aspiranti terroristi addestratori, se i nazisti al posto delle bande militari avessero permesso l'insegnamento ai loro bambini dei canti Gregoriani, della musica slava invece di studiare solo Wagner, Beethoven, il secondo conflitto mondiale sarebbe scoppiato anche nelle loro case con i loro figli divenendo il loro peggior conflitto di coscienza. Sperimentando in proprio, ho maturato personale convinzione e consapevolezza che la musica rappresenta un linguaggio continuo, che può essere lanciato e cosi tramandato fra generazioni di padri e figli come messaggio migliore di qualsiasi discorso parlato che risente invece sempre di pause ed interruzzioni. Basterebbe questo per distogliere gli aspiranti nazisti vecchi e nuovi dal mantenimento del loro senso di superiorità. Non serve partecipare ad un concerto ma fondersi con esso portando i bambini a cantare, a ballare musica di ogni cultura per meglio comprenderci e così costruendo umanesimo musicato. E' cosi che si costruisce una società affettuosa, armoniosa stimolante liberointerpretativa, che puo' ancora sognare perché basata sulla conoscenza che ci deriva dal passato ricco dell'esperienza, dell'insegnamento tramandato dai grandi personaggi. Solo così potremo ancora crescere, generare filosofi, scienziati, tecnici, matematici.»



I riferimenti stampa, sono tratti da:

  • Diari dalla Bosnia di Franco M.M. von Rosenfranz
  • Intervista a A. Russotti Luglio-Agosto 1999- pubblicati da: Realtà Vicentina, pag. 24
  • CNN Sabato 15/01/2000
  • Registr. Telegiornale Rete 4, Canale 5 (Servizio di Ongaro 28/02/98)
  • "Reportage su manifestazione alla Heineken" servizio di Anna Valerio, oggetto: "Non esistono bimbi di diverse razze ma solo bimbi"

  • Uff. Stampa Comune Vi anno 1993, gemellaggio Phforzaim-Vicenza
  • Organo stampa EDIZIONI ROMANE "Franco M.M. von Rosenfranz e il telelavoro" art. di Maria di Saverio



Riferimenti storico socio culturali:

  • Archivio storico Bertoliano sullo stabilimento dei pianoforti Maltarello Vincenzo di Corso Padova e vicolo S.Francesco vacchio.
  • Registro Associati Piccole e Medie Industrie API prot. 791 TR/AP/ab.
  • CCIAA Registro Ditte ( Franco M.M. von Rosenfranz è relatore di commissione prezzi per telecomunicazioni ).
  • Estratto Ricerche CCIAA , Firenze Archivio Mediceo-Forte Belvedere, CCIAA Padova.
  • Firenze, Rovigo, Publisher USA "The fortepiano Maltarello & Co 1795" Rosenfranz, Muller, Konaulz.
  • Rossenfranz, "Reale fabbrica pianoforti Maltarello 1852", "Rosenfranz" PianoFabrik Zwicku, Westfalia (eredi Schumann).

 

  • "Il Fortepiano dei Maltarello" B.Pierce, Registro Piano Atlas USA 10th Edition di Ashley.